via C. Battisti 6 - 22075 -
Lurate Caccivio CO - 031 490792 ©




I bambini sono suddivisi in sezioni eterogenee per età. Le attività didattiche si svolgono in diverse modalità: in sezione, intersezione, per fasce di età, in laboratorio; ognuna offre diverse opportunità per il bambino e gli permette di fare esperienze sia in piccolo che in grande gruppo, sia per età omogenee che eterogenee. Accanto alle attività in sezione quindi si svolgono attività di laboratorio per bambini di età omogenea, anche avvalendosi del supporto di specialisti esterni. Attraverso il laboratorio il bambino sperimenta la relazione tra il pensare e l’agire, pensa facendo, pensa per fare. A seconda della programmazione vengono definiti i laboratori che si svolgeranno durante l’anno. Fanno invece parte stabilmente della nostra offerta formativa i seguenti progetti:

LABORATORIO ORTO-DIDATTICO (rivolto a piccoli, mezzani e grandi): coltivare a scuola è utile per conoscere la natura, per sviluppare la manualità e il senso del "prendersi cura", per imparare ad aspettare e a lavorare in gruppo.
GIOCO MOTORIO (rivolto a tutti): consente al bambino la sperimentazione e il potenziamento degli schemi motori di base, lo sviluppo dello schema corporeo attraverso il gioco strutturato, libero e simbolico, garantisce una corretta percezione spazio temporale in rapporto a sé e agli altri.


LABORATORIO INGLESE (rivolto a tutti): consente di scoprire e sperimentare la lingua inglese in modo naturale e comunicativo attraverso un approccio prettamente ludico che mira a promuovere partecipazione e creatività
LABORATORIO DI POTENZIAMENTO DEI PREREQUISITI PER L’APPRENDIMENTO ALLA SCUOLA PRIMARIA (rivolto ai grandi dell'infanzia): vuole consolidare i processi cognitivi che stanno alla base dei futuri apprendimenti in previsione dell’inserimento alla scuola primaria. In particolar modo si lavora sul potenziamento dei prerequisiti all’apprendimento della letto-scrittura e delle abilità di calcolo, sul potenziamento delle competenze socio-emotive e relazionali e sulla prevenzione delle difficoltà di apprendimento.


LABORATORIO SNOEZELEN (rivolto ai bambini della primavera e ai piccoli dell'infanzia): lo snoezelen è un approccio alla persona utile a promuovere il benessero psico-fisico attraverso momenti controllati di esplorazione e rilassamento. L'attività è performativa: si pone su un piano non verbale e non richiede sforzi cognitivi e attentivi elevati, di conseguenza, non genera stess. Le sessioni di snoezelen sono guidate da un accompagnatore qualificato e si rivolgono ad un gruppo molto piccolo di bambini.
PROGETTO BIKE (rivolto ai mezzani della scuola dell’infanzia): promuovere il benessere psico-fisico attraverso un’attività antichissima ma con una forte valenza pedagogica: utilizzare la bicicletta e pedalare all’aria aperta. I bambini hanno l’opportunità di riscoprire il piacere di “andare in bicicletta”, di imparare il senso dell’equilibrio e di approfondire tematiche relative all’educazione stradale e ambientale

PROGETTO ACQUA SPLASH (rivolto ai grandi della scuola dell’infanzia): l’acqua è un elemento naturale potentissimo. L’acqua calda lo è ancor di più: rilassa i muscoli, allevia le tensioni, dona una sensazione di leggerezza e consente di muovere liberamente il corpo. I bambini partecipano ad un corso di acquaticità presso la piscina Ideal Fit di Lurate Caccivio con l’obiettivo di imparare a muoversi, giocare e divertirsi nell’acqua.


PROGETTO THE ENGLISH DEN (rivolto a tutti i bambini dell’infanzia): progetto di potenziamento della lingua inglese che garantisce ai bambini un’esposizione alla lingua di almeno due ore al giorno. Verrà creato uno spazio accogliente utile per l’apprendimento di due lingue attraverso la normale routine quotidiana che non verrà stravolta ma solamente arricchita dall’utilizzo di una lingua in più. Questo laboratorio, affiancato al laboratorio ENGLISH TIME, consente al bambino di consolidare e rafforzare gli apprendimenti linguistici.


.jpeg)




.jpeg)
.jpeg)



Ritrovarsi con un viaggio
Scrivi un titolo accattivante. Per attirare l'attenzione